l’Azienda
Dal 2000 ad oggi, contrariamente a molti concorrenti, l’azienda non sceglie la strada della iper-specializzazione e del decentramento produttivo, ma quella di un aumento generale delle competenze, una scelta che si rivelerà vincente.
Oggi alcune tra le più importanti aziende di design italiane ed estere collaborano con la Carraro Tito e figli per la realizzazione di oggetti e di semilavorati con l’ottica di una partnership permanente e sinergica.
Lavorando il metallo per vocazione famigliare fin dagli anni 40, l’attività cresce negli anni 70 anche grazie alla grande disponibilità di forza lavoro e al rilancio dell’economia che caratterizzano quegli anni di sviluppo, in cui le iniziative di piccola imprenditoria condizionano positivamente il futuro del settore produttivo e del design italiano.
Negli anni novanta Carraro Tito e figli diventa struttura indipendente e organizzata, che può fornire ai clienti un pacchetto completo che va dalla produzione all’assemblaggio.
L’azienda consolida le relazioni con il mercato del design, del mobile e dell’illuminazione, alla permanente ricerca di un’alta qualità e una flessibilità produttiva che non tutti i terzisti potevano garantire.
valore alle Persone
La valorizzazione della persona è al centro della nostra vision aziendale. Ci piace pensare alla nostra azienda come ad un luogo dove, prima di tutto, si incontrano persone e conoscenze diversificate: identità diverse, con competenze differenti, ma che si adoperano in squadra, arricchendosi reciprocamente.
Un basso turn over interno ed una formazione continua ci consente di far convergere nei nostri reparti produttivi un’alta professionalità, fatta di esperienze e di vissuto.
Lo sviluppo delle competenze chiave, che si incoraggia nelle persone, rende il rapporto interpersonale un aspetto fondamentale dell’impresa.
Un luogo dove convergono idee, bisogni ed esperienze, dando vita a prodotti curati nei minimi dettagli ed innovativi, creati con alta qualità e capaci di soddisfare le esigenze del nostro cliente e del suo business, differenziandosi da un mercato che amplia i propri orizzonti ma perde in affidabilità e durabilità.
mercato Estero
Alcune tra le più importanti aziende di design in Italia in Europa e nel mondo ci hanno scelto come partner nella realizzazione di oggetti finiti e di semilavorati.
Da sempre l’azienda opera a Mirano, identificando nel proprio territorio il luogo dove ampliare il proprio business, contribuendo attivamente allo sviluppo industriale territoriale, valorizzando le risorse locali attraverso partnership con altri soggetti produttivi e creando un network consolidato tra differenti realtà industriali.
Il rispetto per il territorio (ecologia, sostenibilità, relazioni interpersonali) favorisce lo sviluppo di un ecosistema sociale virtuoso, che ci ha reso un’azienda consapevole del proprio ruolo nella società e una realtà industriale protagonista nel proprio mercato.
il Network

Certificazione di QUALITÀ
Per governare davvero i processi e per soddisfare sempre i nostri clienti, lo strumento giusto è l’applicazione del miglioramento continuo che sta alla base della Gestione della Qualità.
Questa è la sfida che abbiamo voluto cogliere con l’adozione nel nostro Sistema Qualità della Certificazione ISO 9001.
Implementare un Sistema di Gestione della Qualità, significa per noi svolgere un cambiamento, mantenendo nel tempo una continua tensione all’innovazione.
POLITICA PER LA PARITÀ DI GENERE
Lo scopo e gli sforzi della nostra organizzazione
Carraro Tito & Figli Srl intende assicurare la parità di genere relativa alla presenza e alla crescita professionale delle donne e degli uomini nell’organizzazione e dunque sviluppare un ambiente che diventi sempre più inclusivo e diversificato. L’azienda è fermamente convinta che questo “agire” consoliderà la crescita dell’organizzazione e dei vari team di processo. In tal senso, vuole procedere alla valorizzazione delle diversità presenti nei ruoli che operano
nell’organizzazione e a mantenere processi in grado di sviluppare l’empowerment femminile nelle attività di business, nonché garantire che a tutte le persone qualificate, senza distinzione di genere, siano offerte pari opportunità.
Attraverso l’inclusione vogliamo creare un ambiente di lavoro in cui ognuno possa essere rispettato, valorizzato e possa rappresentare se stesso con serenità nell’intesa che tutti i punti di vista vengano abbracciati in una prospettiva di unicità e di miglioramento del contributo dato all’organizzazione.
L’attenzione dell’organizzazione, nel percorso che assicura il raggiungimento e il mantenimento di tale scopo, focalizza i propri sforzi nelle seguenti aree predisposte dalla prassi UNI 125:2022:
- Cultura e strategia
- Governance
- Processi HR
- Opportunità
- Equità remunerativa
- Genitorialità
Carraro Tito & Figli Srl crede che lo sviluppo di un modello culturale che promuove la parità di genere, oltre a generare “valore sociale” apprezzato nel contesto economico istituzionale europeo, costituisca un fattore di sviluppo per il business che l’organizzazione conduce.
Risultati basati sulla soddisfazione delle parti interessate
L’organizzazione, per tale motivo, intende assicurare la parità di genere attraverso azioni specifiche che, oltre a risultare conformi ai requisiti/indicatori stabiliti nelle singole aree indicate, risultino di reale e concreto apprezzamento da parte delle donne e degli uomini presenti nella nostra azienda e conformi ai risultati che il
sistema di gestione produce.
L’organizzazione, con la volontà di riporre attenzione a tale soddisfazione in qualunque momento ed in qualunque circostanza della vita lavorativa delle persone nell’organizzazione, ha scelto di guardare a tale “ciclo di vita” attraverso i seguenti aspetti:
- Selezione ed assunzione (recruitment)
- Gestione della carriera
- Equità salariale
- Genitorialità, cura
- Conciliazione dei tempi vita-lavoro (work-life balance)
- Prevenzione abusi e molestie
Per ciascuno dei seguenti aspetti, Carraro Tito & Figli Srl ha stabilito delle politiche più specifiche che sono riportate di seguito. A ciascuna politica, che esprime i principi a cui l’organizzazione si ispira, l’organizzazione ha associato degli obiettivi di parità, specifici e misurabili indicati nel Piano Strategico.
Carraro Tito & Figli Srl, in relazione all’analisi dei propri processi di business, ha compreso e stabilito i principi da rispettare in riferimento a ciascuno dei punti più sotto evidenziati. Tali principi costituiscono i criteri ispiratori dei processi volti ad affrontare:
- I gap esistenti in riferimento agli indicatori stabiliti dalla prassi UNI PdR 125:2022
- Le esigenze delle donne e degli uomini presenti in organizzazione, viste come le parti principali interessate ai
concreti risultati del sistema
SELEZIONE ED ASSUNZIONE (RECRUITMENT)
Carraro Tito & Figli Srl nelle attività di selezione ed assunzione del personale da impiegare nelle attività di business rispetta, nella prospettiva del miglioramento, i seguenti principi:
- La selezione della persona candidata deve essere esercitata in maniera neutrale rispetto al genere.
- I criteri di selezione devono prendere in considerazione i requisiti rivolti alle qualità personali come la professionalità, la competenza, la specializzazione, l’esperienza.
- La selezione non deve prevedere questioni relative a matrimonio, gravidanza e responsabilità familiari.
- La selezione deve considerare che la presenza delle donne e degli uomini nell’organico deve essere bilanciata rispetto al totale delle persone presenti.
- La posizione lavorativa, prevista in fase di assunzione, deve prevedere una retribuzione riferita alle mansioni e alle responsabilità e non influenzata dal genere.
GESTIONE DELLA CARRIERA
Carraro Tito & Figli Srl è consapevole che i risultati economici raggiunti dipendono anche dalle risorse umane che vi lavorano e tutte le occasioni di sviluppo di tale carriera intende riferirle ai soli risultati e al solo merito della persona a prescindere dal genere. La nostra organizzazione, nella prospettiva del miglioramento, gestisce le carriere del personale interno rispettando i seguenti principi:
- L’attribuzione di ruoli e mansioni deve considerare la tendenza verso un bilanciamento di leadership di genere.
- La progettazione dei percorsi di carriera e la loro presentazione devono essere rivolte indifferentemente dal genere.
- I possibili percorsi di carriera del personale sono accessibili a tutte le persone che possono appurare, in maniera trasparente, il mantenimento degli equilibri riferiti alla parità di genere.
- L’ambiente lavorativo nel quale si trascorre la gran parte della giornata deve assicurare la possibilità (tecnologica e fisica) a tutte le persone di esprimersi ed il benessere visto come sicurezza e comfort.
- La formazione per lo sviluppo delle competenze e della consapevolezza rappresenta un processo fondamentale inteso a ripristinare eventuali disequilibri di leadership nel genere.
- Le promozioni tengono sempre conto del bilanciamento del genere in riferimento a livello funzionale ed alle competenze.
EQUITÀ SALARIALE
Carraro Tito & Figli Srl, in fase di assunzione e durante tutta la carriera del personale intende assicurare l’equità salariale a prescindere dal genere. L’organizzazione non considera asimmetricamente i costi da sostenere per remunerare le persone di genere diverso. Nel provvedere alla determinazione, alla corresponsione e alle modifiche della retribuzione, l’organizzazione rispetta i seguenti principi:
- La retribuzione delle persone è riconosciuta in relazione al ruolo e alle responsabilità ed eventuali aggiunte a titolo di benefit e di premio a tale retribuzione, si intendono esclusivamente basate sui risultati prodotti e riconosciuti.
- I criteri di retribuzione, premi e benefit sono documentati nella Politica Retributiva adottata anche con riferimento a benefit e bonus
- A chiunque dello staff è riconosciuto il diritto di segnalare eventuali disparità
GENITORIALITÀ, CURA
Carraro Tito & Figli Srl intende non costituire alcun ostacolo alla genitorialità, supportando la maternità e la paternità attraverso attività intese a soddisfare le esigenze di chi, in ragione del proprio stato connesso alla genitorialità, deve bilanciare il proprio impegno tra il lavoro e le nuove occorrenze emerse. L’organizzazione
sostiene tale intenzione alla luce dei seguenti principi:
- La maternità e la paternità sono sostenute da programmi di re-inserimento che possono prevedere formazione ed informazione specifica necessaria.
- La maternità, nei limiti dell’azienda, è assistita prima, durante e dopo la nascita.
- Il congedo di paternità è promosso affinché ne usufruiscano tutti i potenziali beneficiari per l’intero periodo previsto dalla legge.
- I rientri dal congedo sono supportati da specifiche iniziative di ri-orientamento e/o formazione.
- L’organizzazione assume un ruolo attivo nel supportare, con iniziative concrete le attività di caregiver (prendersi cura del nascituro/a).
CONCILIAZIONE DEI TEMPI VITA-LAVORO (WORK-LIFE BALANCE)
Carraro Tito & Figli Srl intende poter fornire al proprio personale la possibilità di gestire il tempo da dedicare alla vita e al lavoro attraverso un bilanciamento di equilibri che tenga conto sia degli obiettivi di business aziendali, sia del benessere psicofisico del lavoratore derivante da una maggiore libertà di autodeterminazione. I principi alla base della conciliazione dei tempi di vita-lavoro sono i seguenti:
- Le misure work life balance sono rivolte a tutto il personale a prescindere dal genere.
- L’organizzazione adotta il part time, la flessibilità degli orari e lo smart working.
- L’organizzazione permette il collegamento telematico con il personale che lavora dall’esterno (a prescindere dal contratto), per operazioni di lavoro e la partecipazione alle riunioni.
PREVENZIONE ABUSI E MOLESTIE
Carraro Tito & Figli Srl ripudia ogni forma di abuso e di molestia per tale proposito esercita un’attività di prevenzione e repressione del fenomeno a tolleranza zero. L’organizzazione attua la sua prevenzione attraverso azioni concrete i cui principi prevedono:
- Che i rischi relativi ad abusi e molestie siano individuati.
- Che l’organizzazione pianifichi in relazione a tale rischio delle azioni di prevenzione.
- La possibilità di segnalare sospetti e/o fatti inerenti ad abusi e molestie tramite il supporto dello strumento whistleblowing messo a disposizione sul sito internet aziendale.
- L’assoluta tutela, da parte dell’organizzazione delle persone segnalanti, da successive eventuali ritorsioni.
- Che l’organizzazione analizzi e comprenda eventuali episodi di abusi e molestie.
- Lo sviluppo di una comunicazione gentile e neutrale rispetto al genere.
Mirano, 18 Dicembre 2024

POLITICA PER LA QUALITA’ E LA SICUREZZA
I Clienti
L’azienda intende definire correttamente ed in modo completo i requisiti tecnici e funzionali dei prodotti: è pertanto di fondamentale importanza coinvolgere il cliente per un’accurata analisi delle sue esigenze tecniche e l’individuazione delle migliori tecnologie utilizzabili tra quelle disponibili.
L’azienda intende con questo consolidare e migliorare nel tempo il proprio posizionamento nel mercato garantendo un risultato economico positivo in termini di fatturato, utili e investimenti in un’ottica di lungo periodo.
Inoltre, sempre di più la richiesta consiste in una maggiore partnership e assistenza ed a tal fine l’organizzazione vuole governare al meglio tale cambiamento offrendo un servizio di consulenza e supporto alla progettazione di qualità.
L’obiettivo principale è quello di fornire prodotti di elevato standard qualitativo minimizzando il numero delle non conformità.
I Fornitori
In un’ottica di reciproco beneficio, l’azienda intende stabilire rapporti duraturi con i fornitori, privilegiando soluzioni che garantiscano l’ottenimento di elevati standard qualitativi di prodotto e di servizio e non esclusivamente quelle economicamente più convenienti. L’obiettivo principale è quello di qualificare fornitori di elevato standard qualitativo minimizzando il numero delle non conformità.
La Produzione
In ambito produttivo è requisito fondamentale la qualità delle lavorazioni, con particolare riferimento al rispetto delle specifiche tecniche ed estetiche definite dal cliente e dagli standard qualitativi interni e dalla normativa applicabile vigente.
A garanzia della qualità del prodotto finito devono essere effettuati durante il processo produttivo tutti i controlli previsti dalle procedure e dalle istruzioni operative interne, necessari per tendere all’eliminazione delle situazioni di non conformità.
Una corretta identificazione del materiale durante tutte le fasi produttive, ed in particolare in fase di preparazione delle consegne, deve consentire inoltre l’eliminazione degli errori in fase di spedizione.
I processi produttivi devono essere organizzati sul principio dell’'interazione continua con i fornitori coinvolti nella realizzazione delle commesse per mantenere un adeguato livello di flessibilità e rispondere in tempo reale alle richieste dei clienti che mai come oggi necessitano di tempi di consegna certi e produzioni diversificate.
Le Infrastrutture
Per assicurare elevati livelli di efficienza e la continuità produttiva, è necessario assicurare che i reparti produttivi siano dotati di attrezzature affidabili, conformi e correttamente manutentate; l’azienda si impegna a pianificare ed eseguire gli interventi di manutenzione necessari a tal fine.
L’obiettivo principale è la minimizzazione dei malfunzionamenti delle attrezzature di lavoro, degli infortuni derivanti dall’utilizzo delle stesse e dei tempi di fermo macchina.
L’azienda si impegna affinché la progettazione delle macchine, gli impianti e le attrezzature, i luoghi di lavoro, i metodi operativi e l’organizzazione siano realizzati in modo da salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori e dei terzi che utilizzano o contribuiscono a produrre il prodotto finito.
Le Persone
Per assicurare il rispetto degli standard qualitativi viene perseguito il continuo sviluppo delle competenze, della consapevolezza e delle professionalità delle risorse umane, che si realizza attraverso l’organizzazione di attività formative e la partecipazione a corsi di aggiornamento esterni. La Direzione si impegna affinché l’informazione sui rischi aziendali (sia relativi alla SSL che alla Qualità) sia diffusa a tutti i lavoratori e la Mq 01_all 1 politica per la qualità_rev.3 formazione degli stessi sia effettuata ed aggiornata con specifico riferimento alla mansione svolta. Inoltre si impegna affinché tutti i lavoratori siano formati, informati e sensibilizzati per svolgere i compiti a loro assegnati in materia di qualità e sicurezza.
La responsabilità della gestione del sistema integrato qualità e sicurezza coinvolge l’intera organizzazione aziendale, a partire dal datore di lavoro sino ad ogni singolo lavoratore, ognuno per le proprie attribuzioni e competenze.
Il Miglioramento
L’implementazione di un Sistema Integrato di Gestione per la Qualità conforme alla UNI EN ISO 9001:2015 e di gestione della sicurezza e salute negli ambienti di lavoro in applicazione alle Linee Guida UNI INAIL Lavoro Sicuro, si pone all’interno di un quadro di continuo miglioramento dell’organizzazione e dei suoi processi. A questo riguardo la Direzione esprime con convinzione la necessità di adottare un approccio di gestione al rischio sia inerente la qualità che alla salute e sicurezza, e di coinvolgere l’intera organizzazione affinché l’applicazione e la condivisione del Sistema sia la naturale conseguenza di un modo di operare.
Ritiene importante che l’intera organizzazione partecipi, secondo le proprie attribuzioni e competenze, al raggiungimento degli obiettivi di qualità e sicurezza assegnati. L’azienda promuove attività di cooperazione tra le varie risorse aziendali, e collaborazione con fornitori, clienti, e con enti esterni preposti.
La Salute e Sicurezza
L’Azienda si impegna al rispetto delle normative vigenti in materia ed a promuovere presso i lavoratori l’adozione di comportamenti adeguati. Per assicurare elevati livelli di sicurezza, è necessario garantire ambienti di lavoro sicuri ed attrezzature affidabili. L’azienda considera una priorità il rispetto della legislazione vigente in materia di sicurezza e salute nel lavoro.
L’azienda si impegna affinché sia garantita la consultazione dei lavoratori, anche attraverso il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, in merito agli aspetti della sicurezza e salute sul lavoro.
L’obiettivo principale è la salvaguardia della salute e l’eliminazione degli infortuni dei lavoratori. Vengono promosse e privilegiate tutte le azioni preventive e le indagini interne a tutela della sicurezza e salute dei lavoratori, in modo da ridurre significativamente le probabilità di contrarre malattie professionali e di limitare infortuni.
L’Ambiente
L’azienda si impegna al rispetto delle normative vigenti in materia ambientale ed a promuovere presso i lavoratori l’adozione di comportamenti adeguati. Consapevoli del fenomeno indiscusso del Climate Change e della sostenibilità l’organizzazione considera costantemente come meglio agire con progetti ed iniziative concrete. L’obiettivo principale è l’ottenimento della piena conformità legislativa in materia ambientale.
La Direzione si impegna a riesaminare periodicamente la Politica, gli Obiettivi e l’attuazione del Sistema Integrato Qualità-Sicurezza allo scopo di ottenere un miglioramento continuo del livello di qualità e di sicurezza e salute sul lavoro in azienda. La Direzione considera le risultanze dell’applicazione del sistema integrato e lo stesso sistema parte integrante della gestione aziendale.
02/02/2024
CARRARO TITO & FIGLI SRL
Direzione